Seleziona una pagina

il 28 maggio è stato presentato alla stampa il sito www.ICSLendinara.it
Il sito è autogestito dai professori dell’Istituto Comprensivo Statale di Lendinara grazie alla piattaforma web messa a disposizione da TECH.TEAM Informatica .

L’autogestione del sito grazie alla piattaforma TECH.TEAM porta numerosi vantaggi come :

  • tempestività negli aggiornamenti
  • riduzione dei costi

Testo integrale della conferenza stampa del 28 Maggio 2010

Dirigente Scolastico Lucio De Sanctis:
Notevole è in questi giorni la mia soddisfazione per aver completato il progetto della realizzazione del sito web dell’ICS di Lendinara, progetto che ho fortemente voluto e sostenuto .
E’ stata una bella sfida data la considerevole mole di lavoro richiesta per arrivare all’attivazione del sito: l’ICS di Lendinara comprende, infatti, le scuole dell’obbligo di Lendinara e di Lusia (scuole dell’infanzia primarie e secondarie di I grado) per un totale di ben 9 plessi ed è, nella provincia, l’istituto con il maggior numero di alunni. Siamo quindi tutti molto felici e compiaciuti, ora che l’ICS di Lendinara è facilmente raggiungibile da qualunque postazione, anche le più lontane, semplicemente con un click all’indirizzo: www.icslendinara.it
Roberto Baudo, consulente informatico e titolare dell’omonima Web Agency con sede a Fratta Polesine è il responsabile dell’analisi, progettazione ed attivazione del sito web dell’ICS di Lendinara che comprende le scuole dell’obbligo (scuole dell’infanzia elementari e medie) di Lendinara e di Lusia.

Consulente Informatico Roberto Baudo:
Una delle fondamentali peculiarità del sito in essere è la sua struttura di autogestione che ne permette la compilazione ed il mantenimento da parte dello stesso personale docente e non docente afferente all’Istituto. Grazie ad un ingresso riservato è, infatti, possibile lavorare facilmente nella cosiddetta area “manager” e redigere o inserire documenti, testi, foto, video, dispense didattiche d’ausilio alle lezioni in classe, in maniera semplice e veloce garantendo così un aggiornamento pressoché immediato ed estremamente personalizzato del sito. Ciò è il frutto di una serie di riunioni di lavoro ed incontri formativi tra Baudo ed il gruppo di docenti di ogni singolo plesso, individuati all’interno dell’ICS stesso, che hanno dato disponibilità a partecipare attivamente alla creazione del sito web e che continueranno, anche in futuro, a prestare la propria opera ed esperienza per mantenere vivo ed aggiornato il sito.

“In tale coordinazione” afferma Baudo ”posso dire di aver trovato un’eccellente cooperazione e una proficua collaborazione da parte di tutti e pertanto colgo l’occasione per ringraziare e congratularmi con le persone che hanno fatto parte di questo efficiente gruppo di lavoro, ed in particolare Bagatin Gianfranco, Piccolo Giancarlo, Sarcina Carmela, Scorzoni Paolo, Tommasi Valerio, Zanforlin Fabrizio, Zulato Stefano ed inoltre per la collaborazione ricevuta nella raccolta di materiale impiegato sul sito ringrazio anche Ghirello Nazarena, Giacometti Rosanna, Lucchiari Carmen e Maletta Beatrice.

Un ringraziamento speciale va al Dirigente Scolastico, Lucio De Sanctis, per la fiducia accordatami e per aver creduto e dato origine a questo progetto, collaborando e prodigandosi in prima persona per agevolarne lo sviluppo”.
Il possesso di un sito web per l’ICS di Lendinara costituisce una testimonianza di una sempre più capillare adesione degli Istituti Scolastici Italiani all’applicazione ed uso delle tecnologie informatiche che ne permettono un inserimento nel mondo della comunicazione globale a mezzo internet.

La struttura del sito, appoggiata sulla piattaforma messa a disposizione da Tech.Team, è specificatamente di semplice lettura e molto intuitiva per offrire all’utente (studenti, famiglie, docenti, etc) accessibilità immediata alle informative ricercate. Ma soprattutto è predisposta ad una prossima futura implementazione con inserimento di altri servizi quali forum, newsletter, registro elettronico, supporto didattico per studenti impossibilitati alla frequenza in aula o studenti stranieri con difficoltà linguistiche mediante lezioni telematiche di recupero e tutto quanto utile per accorciare le distanze e garantire un coinvolgimento proficuo tra studenti e loro famiglie e mondo della scuola.
Dal momento dell’inaugurazione seguirà un periodo di monitoraggio ed osservazione degli accessi che saranno effettuati per verificare in quale modo i visitatori interagiscano con il sito. Tutto ciò al fine di appurarne l’effettiva funzionalità pratica ed eventualmente implementare particolari sezioni per offrire una maggiore offerta formativa ed un servizio alle famiglie sempre più chiaro e trasparente che possa rafforzare ulteriormente il rapporto scuola-famiglia.

Un particolare e non indifferente ringraziamento va all’amministrazione Comunale tutta che tramite la copertura con linee ADSL in tutti i plessi, ci consente di migliorare la comunicazione tra gli stessi plessi ma soprattutto con gli studenti e le famiglie che potranno a loro volta interagire con la Scuola.