Seleziona una pagina

l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha inaugurato “Misura Internet”, lo strumento software che consente di verificare che i valori misurati sulla singola linea telefonica siano rispondenti a quelli dichiarati e promessi dagli operatori nell’offerta contrattuale da loro sottoscritta, in caso contrario la misurazione costituisce prova di inadempienza contrattuale . Il software può essere utilizzato come strumento di tutela, in quanto rende possibile misurare le prestazioni della sola tratta di responsabilità dell’operatore localizzando fisicamente i server di misura utilizzati posizionati nei NAP (Neutral Access Point, i punti fisici di interscambio tra le reti dei vari operatori).

Come procedere
Prima di utilizzare lo strumento l’utente deve
registrarsi gratuitamente,
confermare la propria iscrizione cliccando sul link ricevuto via e-mail,
accedere all'”area privata” effettuando il login con i dati precedentemente ottenuti,
scegliere il sistema operativo utilizzato (Windows, Linux o Mac OS X) quindi
scaricare ed installare il software “Ne.Me.Sys.
(istruzioni ufficiali)

Il software “Ne.Me.Sys.” (Network Measurement System), avvia la sessione di misura (Su Windows Vista così come su Windows 7, è necessario cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona del programma quindi scegliere “Esegui come amministratore“)  riconoscendo i momenti migliori della giornata in cui eseguire i rilevamenti.
Affinché le misurazioni abbiano valore legale, “Ne.Me.Sys.” deve valutare la qualità della connessione Internet effettuando almeno un test all’ora in un arco di tempo pari a 24 ore. I controlli svolti da “Ne.Me.Sys.” possono essere temporaneamente sospesi ma deve essere obbligatoriamente completato entro i tre giorni successivi all’avvio.
Al termine delle misurazioni, “Ne.Me.Sys.” produce un file PDF (ecco un esempio) che permetterà di confrontare i valori ottenuti con quelli indicati dal proprio operatore nella documentazione allegata all’offerta sottoscritta.

In questa pagina vengono pubblicati tutti i link alle pagine web, redatte dai vari operatori, che illustrano gli standard di qualità per ogni singola offerta commerciale (la “promessa” contrattuale relativa all’abbonamento sottoscritto).

Compatibilità
Il software è utilizzabile sia su Windows che su Mac e Linux. Qualche problema, al momento, è segnalato per la versione Linux (compatibile con Ubuntu)

fonte : http://www.misurainternet.it ; http://punto-informatico.it/3043800/PI/News/misura-internet-tocca-agli-utenti.aspx ; http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_137865,00.html