Seleziona una pagina

Esistono alcuni eventi nel panorama internazionale che permettono di sentire il polso della scena open source. Tra questi, l’entusiasmo che accompagna i Linux Day è sicuramente un buon indicatore. Ma oltre a Linux (e oggi Android) esistono ancora alcune realtà che continuano a lavorare in una direzione di nicchia ma di valore che vale la pena sottolineare. La Mozilla Foundation infatti si trova in un momento particolare della propria storia, considerando che Firefox è un prodotto che ha subito profondamente la concorrenza di Chrome (e soprattutto del suo store con apps e giochi online), ma è anche un momento di transizione, considerando che sta per uscire un OS Mobile che potrebbe segnare il futuro della società nei prossimi anni.

Per questo è interessante sottolineare come il festival di quest’anno continui a essere un punto di riferimento importante per la comunità open source di tutta Europa, che viene incontro alle esigenze di delocalizzazione dalle grandi corporazioni (come Google) che invece sono meno attive nella vicinanza con la propria base e community. Vedremo che tipo di prodotti verranno presentati, anche a livello di integrazione ed apertura delle API, che potrebbero essere la chiave per una adozione di massa per tutti gli scontenti della relativa chiusura di Google rispetto a queste esigenze (pensiamo anche all’integrazione con Google+ che continua a rimanere un sistema chiuso).