Seleziona una pagina

Google ha presentato il nuovo Android 4.3, con diverse novità per la gestione di hardware aggiornato, anch’esso uscito in occasione di questo evento sotto forma di un rinnovato Nexus 7. Il processore è stato il fulcro più importante del rinnovamento, con lo Snapdragon 600 a cui fa compagnia una RAM da 2GB. Presentato anche il cosiddetto “Chromecast”, per trasmettere in streaming direttamente dal proprio device mobile a televisori e portatili.

Per quanto riguarda gli online games non ci sono state particolari novità da segnalare, anche se il settore aspetta con grande curiosità di vedere le potenzialità della possibilità dei 1080p per l’utilizzo di texture in alta risoluzione anche per quanto riguarda Android (anche grazie all’introduzione di OpenGL 3.0)

Ora bisogna vedere se nell’arco dei prossimi mesi i produttori di videogiochi decideranno di iniziare a investire realmente in questo tipo di prospettiva, a cominciare da un modello di business realmente sostenibile, che possa portare a spostare risorse importanti.

Google sembra credere molto in questo tipo di attività, e le prospettive per il futuro sono di un sempre maggior interesse delle corporazioni per questo tipo di impegni videoludici. C’è da chiedere però un interesse anche dal punto di vista del software. Un gioco sviluppato direttamente da Google o Apple potrebbe fare scuola su come sfruttare al meglio la piattaforma e stimolare anche gli altri. Aspettiamo.