Seleziona una pagina

Arriva con la posta ordinaria, porta la firma del “Registro Italiano in Internet per le aziende” ma non è il NIC “Network Information Center per l’Italia”  che è l’unico vero “Registro dei domini Internet .it”.

Ecco cosa succede:
arriva una lettera che riporta l’intestazione “Registro Italiano in internet per le imprese”

ad una lettura superficiale sembra che si tratti di una verifica dati dell’intestatario del dominio proveniente dal registro ufficiale, ma guardando il piede del foglio riporta i dati di una azienda tedesca

il secondo foglio della lettera chiede di attivare un servizio, se rispedite la lettera compilata  accettate di pagare Euro 958,00 ogni anno per 3 anni.
La disdetta è prevista almeno 3 mesi prima dalla scadenza.

Questa azienda non ha alcun “diritto” sul vostro dominio questa lettera è una proposta commerciale, non c’è alcun obbligo ….


Se avete dubbi sulla scadenza dei Vostri servizi Web e del Vostro dominio, prima di firmare, inviare una email al Vostro internet Provider (spesso si confonde questa tipologia di lettera con quella relativa alla scadenza e cancellazione del proprio dominio, inviando il fax senza leggere attentamente).

La sola fonte autorevole per la registrazione e gestione dei domini.IT in Italia è il “Registro del ccTLD ‘it”, www.nic.it che già in precedenza aveva avvertito i MAINTAINER, cioè le aziende provider accreditate presso di loro per la registrazione dei domini.it, ad avvertire e informare i propri clienti sul fenomeno delle lettere inviate dal “Registro italiano in internet per le imprese”, del tutto estraneo al “Registro del ccTLD ‘it”.

queste lettere circolavano già nel 2007 : http://punto-informatico.it/2019485/PI/Commenti/occhio-al-registro-italiano-internet.aspx